“Siamo luce e ombra”, giornata internazionale del teatro

“Siamo luce e ombra”, giornata internazionale del teatro

Anche l’Istituto “F.lli Taddia” è stato protagonista dello spettacolo teatrale organizzato in Pandurera il 27 marzo per tutti gli istituti di istruzione secondaria di Cento. Un allestimento teatrale di e per alunni delle scuole e un occasione per riflettere sui temi della dualità e dell’accettazione dell’altro, stimolati attraverso un riadattamento del romanzo di Luis Stevenson “Dottor Jekyll e Mister Hyde”. Sul palco brevi dialoghi tra alunni di una scuola alle prese con la difficoltà di essere adolescente oggi e con la complessa ricerca di trovare il proprio spazio nel mondo. Ecco allora il tentativo di mettere a tacere le “ombre” attraverso una sostanza che promette loro la “luce”: presto però si accorgono dell’inautenticità di ciò che sono diventati e del fardello di una dipendenza che li rende estranei e diversi. L’epilogo svelerà una consapevolezza nuova: tutti siamo sia luce che ombra, due aspetti che – crescendo – bisogna imparare a far coesistere.

Lo spettacolo è frutto del laboratorio “Obiettivo teatro” proposto agli studenti dei tre Istituti di Istruzione superiore di Cento, Liceo G. Cevolani, Itis Bassi – Burgatti e IIS F.lli Taddia, e coordinato da Erica Bondi e Luca Leprotti.

Un ringraziamento alla professoressa Maria Grazia Marvelli, referente del progetto per il nostro Istituto.

Prof.ssa Anna Zarri