Author: anna zarri

Martedì 15 aprile le classi 2S e 2V hanno potuto assistere all’incontro conclusivo del progetto libri tattili incontrando Giuliana Riummo, presidente dell’associazione Start di Roma, esperta in libri tattili e scrittura Braille. Insieme al presidente dell’associazione Tarari Tararera Luca Sammartino, Giuliana ha presentato e insegnato...

Giovedì 10 aprile la classe 3M dell’indirizzo Industria e artigianato per il Made in Italy, accompagnata dai professori Raffaele Natale e Francesco Rotiroti, ha visitato l'Azienda Elettrostamperie Poppi di Castello D'Argile (BO). All'arrivo i ragazzi sono stati accolti dal titolare e fondatore dell'azienda, il signor Ugo...

Lunedì 7 aprile le classi terze dei servizi per la sanità e l’assistenza sociale hanno incontrato l’educatrice Ilaria Bovina e l’infermiera Elena Manservigi che hanno presentato agli studenti il CAU, servizio sanitario locale. Si tratta di un Centro di Assistenza Urgenza, una struttura sanitaria in...

In partenza un altro corso: si tratta della Modellazione 3D con Fusion 360, per il quale gli alunni hanno dato adesione su base volontaria e che rientra nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi. I ragazzi saranno impegnati...

Inizia la prima settimana di aprile il corso Pantografo e simulatore CNC, per il quale gli alunni hanno dato adesione su base volontaria, che rientra nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi. Sono previste dieci ore condotte dal professor...

All’IIS “F.lli Taddia” c’è una grossa novità: l’avvio del nuovo indirizzo Professionale Servizi per la sanità e l’assistenza sociale Sport e salute. Il progetto SPORT & SALUTE risponde all’esigenza di conciliare l’interesse per lo sport e la pratica sportiva con la formazione scolastica.  L'obiettivo è quello...

Nell’ambito delle azioni PNRR previste dal DM 65/2023 – Nuove competenze e nuovi linguaggi, l’istituto propone agli studenti il corso Meccatronica semplice: prototipazione avanzata con Arduino e stampa 3D, per il quale gli alunni hanno dato adesione su base volontaria. Esso prevede dieci ore condotte da...